Attendere prego
Studiamo l'offerta delle società di autonoleggio locali per trovare le opzioni più adatte a te
Totale 574 auto con fattura media 41€ al giorno

Il noleggio auto in Croazia è il vostro modo di visitare i Laghi di Plitvice all'alba, i vigneti dell'Istria e percorrere tutta la costa da Dubrovnik a Umago.

Molti luoghi interessanti semplicemente non hanno collegamenti autobus comodi, e i viaggi lunghi in taxi costano caro. Un'automobile propria risolve questo problema. Il noleggio auto combina costi accessibili con la completa libertà di pianificare la vacanza esattamente come desiderate.

Perché scegliere Localrent per noleggiare un'auto in Croazia

Prenotare un'auto in Croazia in anticipo tramite Localrent è più semplice e affidabile che confrontare decine di siti di noleggio manualmente o cercare auto disponibili sul posto. Localrent riunisce le offerte delle compagnie locali, risparmiando il vostro tempo.

Vantaggi della prenotazione su Localrent:

  1. La maggior parte delle auto in Croazia su Localrent ha meno di 5 anni
  2. Facile trovare un'auto compatta economica per le stradine strette di Dubrovnik, un minivan per famiglie con bagagli o auto di classe lusso
  3. Si può noleggiare un'auto senza carta di credito. Per comodità c'è un filtro che vi mostrerà solo le auto disponibili senza carta di credito
  4. Per la prenotazione serve un piccolo acconto - 15-20% del costo. Il resto lo pagate direttamente alla compagnia di noleggio al ritiro delle chiavi
  5. Il sistema di filtri aiuta a vedere subito le auto corrispondenti ai vostri criteri. Indicate tipo di cambio, marca, potenza, tipo di assicurazione e altri criteri. Non serve controllare tutte le opzioni, scegliete tra quelle che vi sono adatte

Prenotando su Localrent, vedete subito le migliori offerte da compagnie locali verificate della Croazia, risparmiando energie e tempo nell'organizzazione del viaggio.

Cosa serve per noleggiare un'automobile in Croazia

Per stipulare il noleggio auto in Croazia preparate i seguenti documenti:

  1. Passaporto. Valido per tutto il periodo del noleggio
  2. Patente di guida valida
  3. Voucher da Localrent. Stampato o sullo schermo dello smartphone

Età minima e esperienza del conducente:

  • Le condizioni dipendono dall'automobile specifica. Controllate sempre queste informazioni nella scheda dell'auto scelta su Localrent.
  • Per vedere solo le opzioni adatte, indicate età ed esperienza del conducente principale nei filtri.

La maggior parte delle compagnie in Croazia fornisce auto in noleggio a conducenti dai 21-22 anni con esperienza di guida da 1-2 anni.

Particolarità del codice stradale e della guida

La guida in Croazia segue le regole europee standard. La circolazione è a destra, le strade principali sono in buone condizioni. Tuttavia ci sono anche particolarità locali che richiedono attenzione.

Limiti di velocità in Croazia:

  • centri abitati — 50 km/h
  • strade extraurbane — 90-110 km/h
  • autostrade — 130 km/h

In Croazia ci sono strade a pedaggio (Autocesta) - autostrade moderne con buon manto stradale. Il pagamento dipende dalla lunghezza del tratto: su tratti corti, ponti, gallerie, pagate subito, su quelli lunghi - ricevete un biglietto all'ingresso e pagate all'uscita. Il costo è calcolato sui chilometri. Alternativa - strade gratuite brza cesta con limite di 110 km/h. Nella stagione estiva agli accessi alle autostrade a pedaggio ci sono spesso code.

In estate, nei weekend e nelle festività sulle strade verso la costa ci sono ingorghi. Nelle città, specialmente a Zagabria e Spalato, il traffico è intenso. Sulle isole e nelle zone rurali si incontrano strade strette senza segnaletica. Dal 15 novembre al 15 aprile sono obbligatori pneumatici invernali o catene.

Nelle città i conducenti locali spesso cambiano corsia bruscamente e accelerano. Sulle autostrade alcuni non rispettano la distanza. Nelle zone rurali e sulle isole guidano più tranquillamente, ma possono improvvisamente sorpassare su strade strette.

Parcheggi in Croazia

Nelle grandi città della Croazia, come Zagabria, Spalato, Rijeka e Dubrovnik, parcheggiare nella parte centrale è difficile. La situazione è particolarmente critica:

  • nella stagione turistica da giugno a settembre
  • nelle città turistiche sulla costa
  • nel raggio di 1 km dai centri storici

Sulle isole come Hvar, Brač, Korčula, i posti liberi presso le località popolari si riempiono entro le 10-11 del mattino. Nei quartieri residenziali si possono trovare zone gratuite, ma il 30% delle zone è destinato solo ai residenti - parcheggiate nella zona del cartello "Zona za stanare".

Il costo del parcheggio a pagamento dipende dalla zona:

  • zona blu - la più cara, di solito è la parte centrale della città
  • zona verde - più economica, generalmente situata lontano dai luoghi turistici

Di regola, anche nel parcheggio a pagamento si può lasciare l'auto gratuitamente dalle 20:00 alle 8:00 e la domenica. Ma controllate sempre i cartelli, le regole cambiano.

Dove non si può parcheggiare:

  • entro 5 m dagli incroci
  • alle fermate dei trasporti pubblici
  • sui marciapiedi
  • nelle zone con segnaletica gialla

Nei villaggi e nelle piccole città il 90% dei parcheggi è gratuito e non c'è zonizzazione, ma il problema principale sono le strade strette.

Stazioni di servizio in Croazia

In Croazia è ben sviluppata la rete di stazioni di servizio. In tutto il paese ci sono oltre 1000 stazioni di servizio, la maggior parte appartiene alla compagnia petrolifera nazionale INA.

Sulle autostrade croate (Autocesta) i complessi di servizio offrono servizio completo. Qui troverete non solo carburante, ma anche negozi, bar, ristoranti e servizi igienici puliti. Molte stazioni sono dotate di aree di riposo dove fare una pausa durante lunghi viaggi.

A differenza delle autostrade, le stazioni di servizio sulle strade normali sono più modeste. Di solito lavorano dalle 6 del mattino alle 10 di sera e offrono un set minimo di servizi. Nelle zone rurali si incontrano stazioni completamente automatiche senza personale.

Il mercato croato delle stazioni di servizio è rappresentato da diverse grandi catene:

  • INA - leader del mercato con il maggior numero di stazioni
  • Petrol - si incontra più spesso sulle destinazioni turistiche
  • Tifon - qui spesso i prezzi sono più bassi
  • Shell - presente sulle tratte principali

Il costo del carburante dipende dalla posizione della stazione. Sulle autostrade i prezzi sono di solito più alti dell'8-12% rispetto alle stazioni urbane. Meglio fare rifornimento nelle grandi città prima di uscire in autostrada. Se pianificate un lungo viaggio nel paese, vale la pena installare l'app mobile INA per monitorare stazioni e prezzi. La maggior parte delle stazioni accetta sia contanti (euro e kune) che carte bancarie.

Sulle strade della Croazia i cartelli blu con l'immagine di una pompa di benzina mostrano la distanza alle stazioni più vicine. Nelle zone remote è meglio pianificare in anticipo il percorso considerando la posizione delle stazioni di servizio.

Sulle isole e nei parchi nazionali il numero di stazioni di servizio è minore, e la loro giornata lavorativa spesso finisce prima. Controllate sempre il livello del carburante nei viaggi verso zone poco popolate.

Istruzioni passo-passo per noleggiare un'auto in Croazia

Per godervi la vacanza in Croazia, prenotate l'automobile in anticipo online. In alta stagione da giugno a settembre è meglio prenotare le auto 4-6 settimane prima. Nei resort popolari come Dubrovnik o Spalato la scelta diminuisce significativamente già 2-3 settimane prima delle date necessarie. Questo vale specialmente per le auto con cambio automatico. Ecco come prenotare un'auto:

  1. Indicate le date del noleggio. Applicate i filtri per restringere la ricerca. Potete indicare la marca desiderata, il cambio e altre caratteristiche importanti per voi
  2. Controllate attentamente la scheda dell'automobile scelta. Fate attenzione al costo totale del noleggio e ai metodi di pagamento, tipo di assicurazione inclusa, requisiti per il conducente e possibili limitazioni di chilometraggio. Aggiungete opzioni aggiuntive all'ordine
  3. Dopo aver scelto l'automobile indicate il luogo specifico di ritiro e riconsegna. Può essere aeroporto, consegna all'indirizzo o ufficio cittadino della compagnia di noleggio. Indicate orario di ritiro e riconsegna, numero del volo se ritirate l'auto in aeroporto. Compilate le informazioni sul conducente principale e i dati di contatto
  4. Confermate la prenotazione pagando parte del costo online - 15-20% dell'importo totale. Il resto si paga al ritiro dell'auto. Dopo il pagamento riceverete conferma di prenotazione via email
  5. Venite nel luogo designato con i documenti originali. Insieme al dipendente della compagnia di noleggio ispezionate l'auto, indicate nel verbale tutti i danni e registrate il livello del carburante. Firmate il contratto di noleggio e pagate la somma rimanente

Dopo il noleggio restituite l'auto con lo stesso livello di carburante.

Cosa vedere in Croazia in auto

La Croazia è il paese ideale per viaggi in automobile. Buone strade collegano le principali attrazioni, e i panorami pittoreschi rendono il viaggio confortevole. Ecco 5 luoghi che vale davvero la pena visitare:

  1. Laghi di Plitvice. Parco nazionale con 16 laghi a cascata e cascate. La strada da Zagabria richiede 2 ore. L'ingresso nel territorio è vietato, ma all'entrata ci sono grandi parcheggi. Per il viaggio va bene qualsiasi tipo di auto, ma nel periodo invernale consigliamo auto con trazione integrale.
  2. Zagabria. Capitale della Croazia con ricca storia. Visitate la Città Alta (Gradec) e la cattedrale di Santo Stefano. I parcheggi nel centro sono a pagamento, meglio lasciare l'auto in periferia e muoversi a piedi. Un'auto compatta è più comoda per le strade strette.
  3. Zara. Città con rovine romane e un'insolita attrazione musicale - l'organo marino. La strada da Zagabria richiede 3 ore. Nella città vecchia ci sono pochi posti per parcheggiare, usate i parcheggi sotterranei.
  4. Spalato. Qui si trova il palazzo di Diocleziano, inserito nella lista UNESCO. Visitate anche i dintorni montani, specialmente Mosor e Kozjak, per questo scegliete auto con motore potente.
  5. Dubrovnik - perla dell'Adriatico con mura completamente conservate del XVI secolo. L'attrazione principale è la Città Vecchia, inserita nella lista UNESCO, dove hanno girato "Il Trono di Spade".

In Croazia ci sono molti percorsi interessanti per viaggi in auto. Per un viaggio confortevole considerate il tipo di territorio: per le montagne - prendete auto con motore potente, per le città - con dimensioni compatte, per viaggi a lunga distanza - con consumo economico e abitacolo spazioso.

Dove ritirare l'auto noleggiata

Quando prenotate l'auto potete scegliere il luogo di ritiro comodo - le diverse compagnie di noleggio hanno punti di consegna diversi. Le opzioni disponibili dipendono dall'automobile specifica.

Principali opzioni di ritiro:

  • aeroporti di Zagabria, Spalato, Dubrovnik, Pola, Zara
  • uffici cittadini
  • consegna all'indirizzo
  • terminal dei traghetti

I punti di ritiro sono indicati nella scheda di ogni automobile, per la consegna dell'auto e il ritiro fuori orario lavorativo può essere richiesto un supplemento.

Consigli per chi noleggia auto in Croazia

Il noleggio auto in Croazia ha le sue particolarità. Ecco raccomandazioni che aiuteranno ad evitare problemi comuni.

Prendete l'assicurazione completa

In Croazia le strade costiere strette, specialmente la strada D8, e il territorio complesso aumentano il rischio di danni. L'assicurazione standard di solito copre solo i danni causati ad altre auto per colpa vostra. Su Localrent in Croazia ci sono molte auto il cui prezzo include già l'assicurazione estesa.

Traghetti

Se pianificate viaggi sulle isole, scrivete al supporto Localrent prima della prenotazione. I contratti di noleggio normali vietano il trasporto dell'auto sui traghetti, vi aiuteremo a trovare l'auto per il vostro itinerario.

Nei terminal dei traghetti a Spalato e Zara prenotate in anticipo il posto per l'auto - in estate i traghetti sono sovraffollati.

Considerate le limitazioni stagionali

Dal 15 novembre al 15 aprile i pneumatici invernali sono obbligatori sulle strade montane come Lika e Gorski Kotar. Non dimenticate di aggiungere il pacchetto invernale all'ordine.

In estate sulla costa viene introdotto un regime speciale di parcheggio - le zone gratuite diventano a pagamento, guardate attentamente cartelli e bacheche informative.

Scaricate le app per il parcheggio

Per pagare il parcheggio potete usare il parcometro o inviare un SMS, ma solo con numero locale. Le app Bmove e Parkster coprono il 90% delle zone a pagamento in Croazia. Tramite app potete prolungare il parcheggio a distanza. A Dubrovnik e Spalato funzionano sistemi di parcheggio cittadini con regole separate - controllate i cartelli.

Pianificate il percorso

Il 95% delle autostrade croate è a pagamento. Ci sono strade gratuite, ma aggiungono il 30-50% di tempo al viaggio.

Domande e risposte sul noleggio auto in Croazia

È obbligatoria la carta di credito per il noleggio?

No, potete scegliere il filtro corrispondente e scegliere solo tra quelle auto per il cui noleggio non serve la carta di credito.

Quale modello è meglio noleggiare in Croazia?

Tutto dipende dai vostri piani. Se pianificate percorsi montani, scegliete auto di classe media o crossover con cilindrata motore da 1.4 l, per viaggi cittadini è meglio un'auto compatta.

Posso andare con l'auto dalla Croazia al Montenegro?

Sì, ma nella prenotazione con i filtri scegliete un'auto con cui è permesso uscire nei paesi vicini. Non dimenticate di aggiungere l'opzione all'ordine.

È obbligatorio il deposito per il noleggio?

La maggior parte delle auto ha un deposito. Ma con i filtri potete trovare un'auto per cui non serve alcuna cauzione, o impostare l'importo massimo del deposito, ad esempio 300€.

È possibile ritirare l'auto a Dubrovnik e restituirla a Zagabria?

Certamente. Per questo indicate le città necessarie di ritiro e riconsegna nella ricerca auto.

Valuta questo articolo
4.8
basato su 190 recensioni

Trova le migliori offerte di noleggio auto in Croazia

0 Commenti
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza utente e per identificare da dove provengono i nostri visitatori. Continuando a utilizzare il nostro sito, accetti l'uso dei cookie e la nostra informativa sulla privacy
Sì, sono d'accordo